Cosa indossare (e cosa evitare) nel 2025, secondo un esperto di moda maschile

Cosa indossare (e cosa evitare) nel 2025, secondo un esperto di moda maschile
Cosa indossare (e cosa evitare) nel 2025, secondo un esperto di moda maschile. Foto: Pexels

Il mondo della moda maschile è in continua evoluzione e il 2025 promette un mix di eleganza, comfort e innovazione.

Se vuoi vestirti con stile ed evitare errori che possono compromettere il tuo look, scopri le principali tendenze dell’anno e cosa evitare, secondo gli esperti di moda maschile.

Cosa indossare nel 2025

1. Sartoria rilassata

Il classico abito e blazer restano protagonisti, ma con tagli più morbidi e tessuti leggeri come il lino o la lana fresca. Lo stile “smart casual” è più forte che mai, unendo eleganza e comodità.

Come indossarlo: Abbina un blazer di lino a una t-shirt semplice e pantaloni sartoriali senza pieghe per un look sofisticato ma rilassato.

2. Capi oversize e ben strutturati

Cappotti, blazer e pantaloni ampi continueranno a dominare la moda maschile nel 2025. Offrono un look moderno e deciso, senza rinunciare al comfort.

Consiglio: Per un outfit bilanciato, combina capi larghi con pezzi più aderenti. Ad esempio, un blazer oversize con pantaloni slim.

3. Colori terrosi e tonalità naturali

La palette colori del 2025 punta su tonalità neutre e calde come beige, marrone, verde muschio e ruggine. Queste sfumature aggiungono eleganza e si abbinano facilmente a ogni guardaroba.

Punta su: Giacche in suede, pantaloni chino e maglie nei toni neutri.

4. Calzature minimal ed eleganti

Le sneakers bianche restano un must, ma mocassini, stivaletti in pelle e scarpe con suola carrarmato conquistano sempre più spazio, aggiungendo un tocco sofisticato e versatile.

Consiglio: Scegli modelli essenziali, senza troppi dettagli, in materiali di qualità come pelle vera o suede.

5. Accessori discreti e di qualità

Orologi minimalisti, occhiali da sole con montatura retrò e cinture in pelle sono scelte vincenti per il 2025. L’obiettivo è valorizzare il look senza esagerare.

Ideale: Un orologio classico con cinturino in pelle e una tracolla elegante per un tocco raffinato.

Cosa NON indossare nel 2025

1. Abiti troppo aderenti

Pantaloni skinny e t-shirt ultra attillate sono ormai fuori moda. Lo stile attuale predilige una vestibilità naturale e confortevole.

Sostituiscili con: Modelli slim fit o tagli sartoriali rilassati, che valorizzano la figura senza costringerla.

2. Loghi giganti e stampe esagerate

Capispalla con loghi vistosi o fantasie eccessive stanno perdendo terreno. La moda maschile del 2025 punta su uno stile più raffinato e sobrio.

Meglio optare per: Stampe discrete, tessuti eleganti e motivi intramontabili come righe o quadretti delicati.

3. Sneakers voluminose e troppo colorate

Le scarpe sportive esageratamente grandi e multicolori passano il testimone a modelli più essenziali e raffinati.

Sostituiscile con: Sneakers minimal in tonalità neutre come bianco, nero o beige.

4. Jeans con lavaggi troppo marcati

I jeans con troppi strappi o lavaggi estremi non sono più di tendenza. Meglio puntare su tagli dritti e lavaggi classici come il blu scuro o il nero.

Punta su: Jeans a gamba dritta o leggermente affusolati, ideali per look casual o più eleganti.

La moda maschile del 2025 sarà definita da un perfetto equilibrio tra raffinatezza, comfort e minimalismo. Per distinguerti con stile, investi in sartoria moderna, colori neutri e accessori discreti, evitando capi troppo stretti, vistosi o pieni di loghi.

Vuoi dare una svolta al tuo stile? Inizia subito a rinnovare il tuo guardaroba e preparati al meglio della moda maschile di quest’anno!

Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dalla redazione.

Back to top